Gestione Lavoro Domestico
In Italia vige l'obbligo di regolarizzare il lavoro domestico.
COS'E' IL LAVORO DOMESTICO:
le mansioni del lavoratore domestico sono:
- Collaboratori familiari generici, addetto alle pulizie, addestto alla lavanderia, aiuto di cucina, baby sitter, ecc..
- Collaboratori familiari che svolgono con specifica competenza, custode di abitazione, cameriere, giardiniere, autista, ecc..
- Collaboratori familiari con responsabilità, cuoco, assistente a persone non e autosufficienti
- Collaboratori familiari che ricoprono mansioni di responsabilità, infermieri, governante, capocuoco, capogiardiniere, ecc..
SERVIZIO OFFERTO:
I Nostri uffici offrono un servizio di gestione annuale completo del rapporto:
- iscrizione all'INPS
- Stesura del contratto di lavoro
- Elaborazione buste paga (anche TFR)
- Elaborazione CUD annuale
- Stampa bollettini trimestrali (contributi)
- Consulenza in caso di lavoratori non regolarizzati
- Variazioni di contratti già in essere (orario, paga mensile, anagrafica, ecc..)
DISPONIBILE PRESSO LA SEDE DI TORRE SPACCATA:
NOTA BENE:
Per la maggior parte dei servizi è necessario possedere il PIN PERSONALE INPS (se il cittadino non ne è in possesso, ne faremo richiesta noi)
Per tutti i servizi offerti, sarà necessario esibire un documento d'identità del datore di lavoro.
DOCUMENTI NECESSARI:
PRIMA ASSUNZIONE:
- Documenti d'identità e tessera sanitaria del datore e del lavoratore (permesso di soggiorno se non cittadino comunitario)
- Orario di lavoro settimanale pattuito
- Tipologia di mansione svolta
- se usufruisce di vitto e alloggio
GESTIONE CONTRATTI IN ESSERE:
- PIN PERSONALE INPS
- Documenti d'identità e tessera sanitaria del datore e del lavoratore (permesso di soggiorno se non cittadino comunitario)
- Contratto di lavoro stipulato tra le parti (se è presente)
- Ultima busta paga o ricevuta di avvenuto pagamento
- Ultimo bollettino trimestrale